Soluzione Struttura Turistica Impianto Fotovoltaico    Montaggio Tetto 
         La nostra azienda,        specializzata nel montaggio di impianti fotovoltaici per        strutture come agriturismi, alberghi,  è sempre        attenta ai nuovi trend che caratterizzano la richiesta        di impianti fotovoltaici.
Per questo aiuta le               aziende ricettive a sviluppare una        consapevolezza ambientale e a proporre un’ospitalità        sostenibile, sostenendole nell’orientarsi verso il nuovo        mercato di turisti attenti all’ambiente, che indirizzano        le loro scelte di consumo in questo senso, cercando chi        li possa aiutare a ridurre le emissioni di anidride        carbonica.
Dalle grandi strutture a        quelle a conduzione familiare, i turisti le preferiscono        con un cuore verde.
                             Incentivi Conto Energia
              Moduli speciali
              Impianti Realizzati                
             Realizzare un        impianto fotovoltaico:
- Costituisce un         investimento sicuro e un risparmio considerevole         sulla bolletta elettrica, con il conseguente         abbattimento dei costi di gestione. 
- E' una vera e propria         strategia di mercato. 
- Permette di ampliare il         mercato di riferimento alla sempre più vasta         categoria di turisti che compiono le loro scelte in         un'ottica di sostenibilità ambientale. 
- Colloca l'azienda nel         circuito dell'ecoturismo, minimizzando l'impatto         delle strutture concentrando l'attenzione sul valore         delle risorse naturali come il Sole. 
- Rappresenta         un'opportunità per ristrutturare le strutture         ricettive, migliorandone notevolmente il comfort         abitativo e, di conseguenza, aumentare il livello di         soddisfazione del cliente.
Aiuta a migliorare le relazioni con le istituzioni e         con la comunità locale.
Facilita l'accesso ai finanziamenti pubblici.
Progettiamo ed installiamo, per strutture turistiche,                  Impianti    Fotovoltaici nelle zone di:           Messina,                  Catania,                  Palermo,                    Ragusa,                    Siracusa,                    Enna,                     Caltanissetta,         Agrigento,                   con pannelli fotovoltaici,           copriamo al 100% il territorio siciliano.
                       Avere delle necessità         energetiche così elevate significa ovviamente dover         far fronte a fine mese a delle bollette davvero         molto onerose, bollette che ovviamente gravano in         modo intenso sull'economia totale della struttura         turistica. 
Necessità energetiche così elevate         significano però anche grandi emissioni di anidride         carbonica nell'aria che comportano ovviamente un         aumento dell'inquinamento. Oggi come oggi le         strutture turistiche dovrebbero invece cercare di         essere quanto più ecosostenibili possibile, un modo         per attirare molti più clienti che prestano         attenzione alle strutture green, un modo per essere         davvero amici dell'ambiente, un modo infine per         risparmiare davvero molto sulle bollette se non         addirittura per arrivare ad azzerarle del tutto.
              
Il fotovoltaico per le strutture turistiche è sicuramente la scelta migliore come sistema a risparmio energetico perché permette di sfruttare un'energia, quella del sole ovviamente, che non solo è sempre disponibili ma è anche pulita al cento per cento. Sono molte le tipologie di impianti fotovoltaici che le strutture turistiche possono decidere di far installare, impianti che ovviamente dipendono sia dallo spazio che si ha a disposizione che dalle effettive necessità energetiche. Possiamo però in generale affermare che per le strutture ricettive di medie dimensioni possono essere sufficienti impianti da 50kWp oppure da 100kWp. Impianti più piccoli sono adeguati per alberghi e hotel di città di piccole dimensioni mentre impianti più grandi per gli alberghi che occupano grattacieli di più e più piani.
Dove installare l'impianto fotovoltaico in una struttura turistica?
Il fotovoltaico per le strutture turistiche è sicuramente la scelta migliore come sistema a risparmio energetico perché permette di sfruttare un'energia, quella del sole ovviamente, che non solo è sempre disponibili ma è anche pulita al cento per cento. Sono molte le tipologie di impianti fotovoltaici che le strutture turistiche possono decidere di far installare, impianti che ovviamente dipendono sia dallo spazio che si ha a disposizione che dalle effettive necessità energetiche. Possiamo però in generale affermare che per le strutture ricettive di medie dimensioni possono essere sufficienti impianti da 50kWp oppure da 100kWp. Impianti più piccoli sono adeguati per alberghi e hotel di città di piccole dimensioni mentre impianti più grandi per gli alberghi che occupano grattacieli di più e più piani.
Dove installare l'impianto fotovoltaico in una struttura turistica?
Se         possibile ovviamente il tetto dell'edificio è senza         dubbio la scelta ideale anche se dobbiamo ammettere         che le strutture ricettive che sono in possesso di         un parcheggio possono permettersi di sfruttare         proprio questo spazio inserendo delle pensiline nel         parcheggio con il tetto interamente ricoperto di         pannelli.
Ovviamente le strutture ricettive possono usufruire di importanti incentivi statali atti a rendere questa spesa sicuramente molto più leggera senza dimenticare inoltre che le banche e le società finanziarie offrono anche dei prestiti pensati appositamente per queste tipologie di lavori.
Ovviamente le strutture ricettive possono usufruire di importanti incentivi statali atti a rendere questa spesa sicuramente molto più leggera senza dimenticare inoltre che le banche e le società finanziarie offrono anche dei prestiti pensati appositamente per queste tipologie di lavori.
Ecco le diverse soluzioni che possiamo    proporre:
         Montaggio sopratetto           Sono disponibili singoli ancoraggi per tutte le attuali coperture,    in caso di bisogno anche come variante scorrevole laterale.
         Tetto a tegole, una soluzione conveniente        a Integrazione tetto
             Montaggio particolarmente semplice e        piacevole per tutti i moduli standard.
Disponibilità di terreno? ecco la    soluzione...    Montaggio su campo aperto
                       Per         una larghezza di 18 metri, occorrono esclusivamente         quattro manicotti prefabbricati. A seconda del tipo         di modulo, si possono sovrapporre e fissare fino a         tre file verticali. I manicotti vengono montati         senza basamento al centro del tirante ad alette         fatto ruotare dentro il pavimento.
Link che ti possono interessare:
Perche' conviene il Fotovoltaico in Sicilia?
Come Funziona un impianto Fotovoltaico in Sicilia?
Il conto energia fotovoltaico, come funziona, conviene?
Come Guadagnare con un impianto fotovoltaico in Sicilia?
Il contributo statale per un impianto fotovoltaico
I Finanziamenti per la realizzazione di un impianto fotovoltaico
Conviene il solare termico? Come Funziona?
Servizi offerti per il montaggio di un impianto fotovoltaico
I migliori prodotti utilizzati, inverter, moduli, pannelli solari
Alcuni esempi di impianti realizzati con produzione in kWp
Soluzioni Fotovoltaico per Casa, Villa e Case Singole
Soluzioni Fotovoltaico per strutture turistiche, agriturismo, etc..
Cosa fare in caso di manutezione di un impianto fotovoltaico
Come sapere quanto produce il tuo impianto fotovoltaico?
Il reddito prodotto da un impianto fotovoltaico in Sicilia
Energie Rinnovabili, funzionamento e servizi offerti
Efficienza Energetica consigli e informazioni
Contattare Azienda di Vendita e Assistenza Fotovoltaico
fotovoltaico sicilia agriturismo fotovoltaico sicilia hotel bed and breakfast fotovoltaico sicilia turismo azienda aziende ricettive bed and breakfast
Link che ti possono interessare:
Perche' conviene il Fotovoltaico in Sicilia?
Come Funziona un impianto Fotovoltaico in Sicilia?
Il conto energia fotovoltaico, come funziona, conviene?
Come Guadagnare con un impianto fotovoltaico in Sicilia?
Il contributo statale per un impianto fotovoltaico
I Finanziamenti per la realizzazione di un impianto fotovoltaico
Conviene il solare termico? Come Funziona?
Servizi offerti per il montaggio di un impianto fotovoltaico
I migliori prodotti utilizzati, inverter, moduli, pannelli solari
Alcuni esempi di impianti realizzati con produzione in kWp
Soluzioni Fotovoltaico per Casa, Villa e Case Singole
Soluzioni Fotovoltaico per strutture turistiche, agriturismo, etc..
Cosa fare in caso di manutezione di un impianto fotovoltaico
Come sapere quanto produce il tuo impianto fotovoltaico?
Il reddito prodotto da un impianto fotovoltaico in Sicilia
Energie Rinnovabili, funzionamento e servizi offerti
Efficienza Energetica consigli e informazioni
Contattare Azienda di Vendita e Assistenza Fotovoltaico
fotovoltaico sicilia agriturismo fotovoltaico sicilia hotel bed and breakfast fotovoltaico sicilia turismo azienda aziende ricettive bed and breakfast
Nessun commento:
Posta un commento